Escursione via terra alla scoperta dei trabucchi
Escursioni
TOUR CON MINIBUS ALLA SCOPERTA DEI TRABUCCHI
DEL GARGANO A PESCHICI E A VIESTE
I TRABUCCHI : LE SENTINELLE DEL MARE
Due interessanti itinerari lungo LA COSTA DEI TRABUCCHI ( Vieste e Peschici ).
Potremo apprezzare “con nuovi occhi” le meravigliose coste rocciose del Promontorio del Gargano, affollate nei periodi di alta stagione e splendidamente “libere” nei periodi di bassa stagione.
Per godere del tour scelto è necessario specificare le vostre esigenze, i vostri desideri, le vostre preferenze.
E’ possibile assicurarvi il week end o il viaggio adatto a voi a prezzi competitivi.
Insieme apprezzeremo i tesori del Gargano e condivideremo esperienze ed emozioni !
Hotels Gargano, il romanzo comincia!
PESCHICI – ESCURSIONE :
LE SENTINELLE DEL MARE
ITINERARIO DA “PUNTA SAN NICOLA” A “TORRE DI SFINALE”
INIZIO PERCORSO: “PUNTA SAN NICOLA” FINE PERCORSO: “TORRE DI SFINALE”
LUNGHEZZA PERCORSO: km.9,2 (solo andata)
VIESTE – ESCURSIONE:
LE SENTINELLE DEL MARE
ITINERARIO DA “TORRE DI SFINALE” A “TORRE DI PORTICELLO”
INIZIO PERCORSO: “TORRE DI SFINALE”
FINE PERCORSO: “TORRE DI PORTICELLO”
LUNGHEZZAPERCORSO: km.7,5 (solo andata)
Programma
ore 09,00 : Pick up in Hotel
ore 09,15 : inizio escursione
ore 12,00 : pranzo presso Trabucco a base di pesce pescato
ore 15,30 : Pick up per il rientro in Hotel
Con Guida
Informazioni e notizie sui Trabucchi del Gargano e sui nostri itinerari

I trabucchi, le tradizionali strutture a palafitta con le paranze per la pesca dove viene servito pesce freschissimo.

I trabucchi in Puglia sono tutelati come patrimonio monumentale dal Parco Nazionale del Gargano.

Pesce freschissimo e molluschi possono essere gustati in alcuni trabucchi, sul mare : il pranzo si trasforma in una magica icona.
Il trabucco rappresenta il mondo affascinante di gente dignitosa e fiera del mestiere di pescatore, che ha rinunciato ad una vita migliore per restare fedele al mare ed ai suoi capricci.
Trabucchi: la resistenza fiera del passato.
Una coscienziosa opera d’arte dei pescatori garganici, prodigiosa e avanti nei tempi.
In un Gargano di coste erose da un mare non sempre benevolo, la gente si ingegnò a costruire palafitte verso il largo del mare, per poter pescare continuando ad avere i piedi saldati sulla terra ferma

«…strane macchine da pesca tutte composte da tavole e travi simili a dei ragni colossali…»
Gabriele D’Annunzio
«un’architettura senza architetto»
Bernard Rudofsky
Rifocillarsi su queste palafitte, da cui è possibile vedere il sole nascere e morire, lasciando allo sguardo interminati spazi, è un’emozione da gustare!
hotels Gargano
scegli il Gargano che vuoi tu!
con hotelsgargano.it
