Sagra delle Arance a Rodi Garganico

Sagre delle Arance a Rodi Garganico
Escursioni
L’ITINERARIO DEGLI AGRUMI
Un piacevole viaggio tra gli agrumeti del Gargano Nord, a Rodi Garganico, degustando marmellate e liquori dal sapore unico.
Gli agrumi del Gargano, gia’ presidio gastronomico, rappresentano l’identita’ culturale di interi paesi del Gargano.
Rodi Garganico e’ ancora il paese dei limoni e delle arance.

Il Gargano e’ famoso per alcune particolarissime varieta’ di agrumi che maturano durante il corso dell’anno : a Natale ci sono le Durette, ad aprile-maggio le arance Bionde ( che si possono mangiare fresche sino a Settembre), a giugno la Limoncella.
Rodi Garganico “Sagra delle arance”
Il Comune di Rodi Garganico e il Consorzio “Gargano Agrumi” organizzano la XXIX edizione della “Sagra delle Arance”, manifestazione che si svolgerà dal 2 al 4 maggio 2013.
Questo il programma della manifestazione:
2 maggio ore 18,00: apertura stand con degustazione dei prodotti tipici dell’oasi agrumaria;
3 maggio ore 10,00: escursione con fuoristrada all’interno dell’oasi agrumaria con partenza da piazza Garibaldi;
4 maggio ore 9,00: convegno presso l’hotel Villa Americana sul tema “Le eccellenze agrumarie dell’Italia nel Mediterraneo” e firma del “Patto di Amicizia” ed “Intenti” da perseguire.
Esplosione di colori e di sapori in occasione della XXVII edizione della “Sagra delle arance” a Rodi Garganico, nell’Oasi Agrumaria del Parco Nazionale del Gargano.
La settimana delle “bionde del Gargano” e del “femminello”, che quest’anno rientra nel Progetto “L’autenticità e le tipicità immateriali del Gargano”, promosso dall’ANCI.
Gli ospiti in questi due giorni avranno la possibilità di visitare il nostro paesaggio agrario caratterizzato da lussureggianti “giardini”.
Attraverso passeggiate a cavallo o, a scelta, a bordo di fuoristrada potranno percorrere suggestivi itinerari e respirare l’inebriante profumo di zagare, gustare frutti colti direttamente dagli alberi o prodotti gastronomici a base dei nostri agrumi, presso aziende agricole presenti sul territorio o presso i ristoranti, gli alberghi, gli agriturismi della zona.
Il 29 aprile, stand di agrumi e di prodotti da essi derivati, che, con i loro caldi e invitanti colori, animeranno le piazze e le strade della nostra cittadina, allietando il soggiorno degli ospiti anche con canti e musiche che un tempo accompagnavano la raccolta di questi frutti, per essere spediti in tutto il mondo.
Il 30 aprile, Festa del Convento dello Spirito Santo, risalente al sec. XVI e immerso tra i “giardini” di Rodi, presso il quale si venerava la Madonna “Incoronata”, la cui festa fin dal 1001 ricade proprio l’ultimo sabato di aprile.
Sera del 30 aprile – 1° maggio, la festa continua con il concerto di gruppi musicali provenienti da tutta Italia nella incantevole cornice del Porto turistico “Marina di Rodi Garganico”.
Scegli hotelsgargano.it